OROLOGIO SOLARE | 2020 | COSTA CORTU' (TN)
Storie di pietra
La fontanella prende l’acqua da una sorgente vicina.
Oltre ad essere il posto dove lavare la verdura può diventare, con le dovute modifiche, un orologio solare orizzontale.
Il quadrante
Una pietra di marmo, anche se rotta, non si butta. Sicuramente ha una storia da raccontare: alcuni forellini con dentro dell’ottone e il fatto che il precedente proprietario della baita fosse il custode del cimitero di Torcegno fanno pensare ad una lapide.
Sulla base di un vecchio muretto che sorreggeva un braciere per cuocere la carne, è stata cementata la piastra di marmo di 70x75 cm.
Lo stilo verticale in rame con un’anima in ferro appuntita in cima funge da gnomone. Un puntale arrotondato per sicurezza copre lo gnomone, quando “riposa”.
Motto
“# io resto a casa”
In ricordo dei mesi della pandemia Covid-19.
Oltre ad essere il posto dove lavare la verdura può diventare, con le dovute modifiche, un orologio solare orizzontale.
Il quadrante
Una pietra di marmo, anche se rotta, non si butta. Sicuramente ha una storia da raccontare: alcuni forellini con dentro dell’ottone e il fatto che il precedente proprietario della baita fosse il custode del cimitero di Torcegno fanno pensare ad una lapide.
Sulla base di un vecchio muretto che sorreggeva un braciere per cuocere la carne, è stata cementata la piastra di marmo di 70x75 cm.
Lo stilo verticale in rame con un’anima in ferro appuntita in cima funge da gnomone. Un puntale arrotondato per sicurezza copre lo gnomone, quando “riposa”.
Motto
“# io resto a casa”
In ricordo dei mesi della pandemia Covid-19.

20-fontanella.pdf | |
File Size: | 280 kb |
File Type: |