LA BAITA DELLE MERIDIANE
  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
    • A Sara
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
    • Bianconera
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere

cartolina
BUON MMXXIV

Come leggere l'ora con la cartolina
Auguri di Buon Solstizio
​

​

Premessa
Questa cartolina è un "Orologio Solare Polare", significa che il piano della cartolina contiene anche il Nord Celeste, che si trova vicino alla Stella Polare.
Ore Moderne dette anche Francesi o Equinoziali
La maggior parte degli Orologi Solari usa questo tipo di suddivisione del giorno dove indica il mezzogiorno con le ore 12 e la mezzanotte con le ore 0/24.
Lo Gnomone
Uno stuzzicadenti infilato nel centro della meridiana, perpendicolarmente alla cartolina, nello spessore di un cartoncino triangolare con un angolo pari alla latitudine (es in trentino 46 gradi)  da far uscire di una misura uguale alla distanza misurata sulla equinoziale tra le ore 12 e le ore 15  (vedi foto).
Come posizionare la Cartolina
La cartolina dovrà essere orientata nella direzione Est-Ovest.
Come si legge l’ora
L’ ombra dello gnomone (la punta dello stilo) indicherà l’ora vera locale.
Foto
Nelle Foto è indicato come posizionare la Cartolina per poter leggere l'ora. Progetto tratto da "Orologi Solari" di Gian Casalegno.


Baita delle Meridiane by Mauro Giongo is licensed under CC BY-NC 4.0

  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
    • A Sara
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
    • Bianconera
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere