Come leggere l'ora con la cartolina
Auguri di Buon Solstizio
Premessa
Questa cartolina è un "Orologio Solare Polare", significa che il piano della cartolina contiene anche il Nord Celeste, che si trova vicino alla Stella Polare.
Ore Moderne dette anche Francesi o Equinoziali
La maggior parte degli Orologi Solari usa questo tipo di suddivisione del giorno dove indica il mezzogiorno con le ore 12 e la mezzanotte con le ore 24.
Lo Gnomone
Uno stuzzicadenti infilato nello spessore di un cartoncibo triangolare con un angolo come la latitudine (es in trentino 46 gradi) da far uscire di 15 millimetri attraverso un forellino praticato al centro dell'orologio solare (vedi foto).
Come posizionare la Cartolina
La cartolina dovrà essere orientata nella direzione Est-Ovest.
Come si legge l’ora
L’ ombra dello gnomone (la punta dello stilo) indicherà l’ora vera locale.
Foto
Nelle Foto è indicato come posizionare la Cartolina al Sole per poter leggere l'ora ed il progetto tratto da "Orologi Solari" di Gian Casalegno.
Questa cartolina è un "Orologio Solare Polare", significa che il piano della cartolina contiene anche il Nord Celeste, che si trova vicino alla Stella Polare.
Ore Moderne dette anche Francesi o Equinoziali
La maggior parte degli Orologi Solari usa questo tipo di suddivisione del giorno dove indica il mezzogiorno con le ore 12 e la mezzanotte con le ore 24.
Lo Gnomone
Uno stuzzicadenti infilato nello spessore di un cartoncibo triangolare con un angolo come la latitudine (es in trentino 46 gradi) da far uscire di 15 millimetri attraverso un forellino praticato al centro dell'orologio solare (vedi foto).
Come posizionare la Cartolina
La cartolina dovrà essere orientata nella direzione Est-Ovest.
Come si legge l’ora
L’ ombra dello gnomone (la punta dello stilo) indicherà l’ora vera locale.
Foto
Nelle Foto è indicato come posizionare la Cartolina al Sole per poter leggere l'ora ed il progetto tratto da "Orologi Solari" di Gian Casalegno.