LA BAITA DELLE MERIDIANE
  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere

del casel

MERIDIANA | 2016 | COSTA CORTU' (TN)

Dipende

Casèl è il termine trentino per indicare il luogo dove portavamo il latte appena munto per trasformarlo in burro e formaggio. In baita ora serve soprattutto per metterci vino, grappa, aceto, formaggio, salami e tutto quello che deve stare al fresco, al buio e sottochiave.

Esecuzione
Il tetto della baracca dove si trova il casèl è in lamiera, ideale per farci un piccolo foro gnomonico. In un angolo all’interno del casèl ho posto un’asse di larice, stagionato per non subire nel tempo delle alterazioni, fissata verticalmente esattamente a nord del foro gnomonico.
In questo modo, al transito del Sole sul meridiano, la luce entrante dal foro si materializza sulla meridiana indicando il mezzogiorno, i segni zodiacali e i gradi dell’altezza del Sole sull’orizzonte realizzati con i numeri della tombola.
La macchia solare, visibile due ore prima e dopo il mezzogiorno, è molto nitida essendo la stanza completamente buia quando la porta è chiusa.

Zodiaco
Gli spazi compresi tra le curve di declinazione possono essere indicati come in questa meridiana con i nomi dei segni dello Zodiaco (Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci).

Motto
“Tutto dipende da che punto guardi il mondo”
Un verso della canzone “Depende” degli Jarabe de Palo.
Foto
12-casel.pdf
File Size: 234 kb
File Type: pdf
Scarica file

Baita delle Meridiane by Mauro Giongo is licensed under CC BY-NC 4.0

  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere