OROLOGIO SOLARE | 2019 | TRENTO
Grazie Sat
Nella sala della biblioteca della Società Alpinisti Tridentini, per noi tutti, “Sat”, ci guardano le foto dei Presidenti che dal 1872 hanno diretto il Sodalizio.
La prossima foto sarà dell’attuale Presidente che, oltre ad essere la prima donna a ricoprire questo ruolo, sarà anche la prima a portare la spilla con il nuovo logo. Occasione per realizzare, assieme all’amico ed artista Rudi, un Orologio Solare che, come un grande quadro, è stato appeso nel cortile interno della casa della Sat, nel posto dove il Sole arriva per alcune ore in tutte le stagioni.
Grazie Sat, ne sono onorato.
Motto
“Excelsior”
Sempre più in alto.
Esecuzione
Lo stilo è un’asta in ottone posizionata sopra la meridiana e parallelo all’asse di rotazione terrestre in modo che la sua ombra segni le ore dalle 7 alle 3 del pomeriggio.
A mezzogiorno l’ombra è verticale sulle ore 12.
Sulla meridiana è raffigurata un’aquila, simbolo della Sat. Sono state inoltre inserite, non a caso, due spille storiche per non dimenticare il vecchio logo.
L’ombra dello gnomone (la punta dello stilo) al solstizio d’inverno, il “dì” più corto dell’anno, percorre la curva sotto le ali dell’aquila e al solstizio estate, il “dì” più lungo, la curva in basso.
Agli equinozi invece percorre da sinistra a destra la linea retta inclinata chiamata “linea equinoziale”.
La prossima foto sarà dell’attuale Presidente che, oltre ad essere la prima donna a ricoprire questo ruolo, sarà anche la prima a portare la spilla con il nuovo logo. Occasione per realizzare, assieme all’amico ed artista Rudi, un Orologio Solare che, come un grande quadro, è stato appeso nel cortile interno della casa della Sat, nel posto dove il Sole arriva per alcune ore in tutte le stagioni.
Grazie Sat, ne sono onorato.
Motto
“Excelsior”
Sempre più in alto.
Esecuzione
Lo stilo è un’asta in ottone posizionata sopra la meridiana e parallelo all’asse di rotazione terrestre in modo che la sua ombra segni le ore dalle 7 alle 3 del pomeriggio.
A mezzogiorno l’ombra è verticale sulle ore 12.
Sulla meridiana è raffigurata un’aquila, simbolo della Sat. Sono state inoltre inserite, non a caso, due spille storiche per non dimenticare il vecchio logo.
L’ombra dello gnomone (la punta dello stilo) al solstizio d’inverno, il “dì” più corto dell’anno, percorre la curva sotto le ali dell’aquila e al solstizio estate, il “dì” più lungo, la curva in basso.
Agli equinozi invece percorre da sinistra a destra la linea retta inclinata chiamata “linea equinoziale”.

28-sat.pdf | |
File Size: | 193 kb |
File Type: |