OROLOGIO SOLARE | 2013 | COSTA CORTU' (TN)
Un "falso" originale
Non sempre l’impegno e il tempo impiegato per progettare e costruire un orologio solare sono proporzionali alla qualità e bellezza che si ottiene a lavoro terminato.
In questo caso credo che, delle oltre 30 meridiane e orologi solari in baita, questa abbia il miglior rapporto qualità/tempo, forse non tanto per la complessità tecnica, ma sicuramente per il pochissimo tempo che ho impiegato a realizzarla.
Esecuzione
Su un grande sasso piano e verticale sulla parete Sud della baita (declinante a ovest di 8°) ho inserito un grosso chiodo senza testa parallelo all’asse di rotazione terrestre.
Con la mola a disco per pietra sono state incise le linee orarie, la data e le ore in numeri romani in quanto formati da segmenti rettilinei.
Il tutto in un’unica mattina aspettando l’ora di pranzo che in estate coincide con il mezzogiorno solare (le tredici e qualche minuto). In baita, infatti, “se disna co l’ora del Sol”.
Descrizione
Il sistema orario è ad ore astronomiche dette anche “oltramontane” o “francesi”: la giornata è divisa in 24 parti uguali a partire dalla mezzanotte.
Viene chiamata Modigliani in quanto richiama le teste ritrovate nel 1984 nel fiume Arno e falsamente attribuite all’artista. A differenza di quelle... questa è un “Giongo” originale.
In questo caso credo che, delle oltre 30 meridiane e orologi solari in baita, questa abbia il miglior rapporto qualità/tempo, forse non tanto per la complessità tecnica, ma sicuramente per il pochissimo tempo che ho impiegato a realizzarla.
Esecuzione
Su un grande sasso piano e verticale sulla parete Sud della baita (declinante a ovest di 8°) ho inserito un grosso chiodo senza testa parallelo all’asse di rotazione terrestre.
Con la mola a disco per pietra sono state incise le linee orarie, la data e le ore in numeri romani in quanto formati da segmenti rettilinei.
Il tutto in un’unica mattina aspettando l’ora di pranzo che in estate coincide con il mezzogiorno solare (le tredici e qualche minuto). In baita, infatti, “se disna co l’ora del Sol”.
Descrizione
Il sistema orario è ad ore astronomiche dette anche “oltramontane” o “francesi”: la giornata è divisa in 24 parti uguali a partire dalla mezzanotte.
Viene chiamata Modigliani in quanto richiama le teste ritrovate nel 1984 nel fiume Arno e falsamente attribuite all’artista. A differenza di quelle... questa è un “Giongo” originale.

07-modigliani.pdf | |
File Size: | 338 kb |
File Type: |