OROLOGIO SOLARE | 2020 | COSTA CORTU' (TN)
"Ursus Tridentinus"
Il 2 marzo 2020 ci ha lasciati Giuseppe Tavernini, un mio amico e appassionato maestro di gnomonica soprannominato “Ursus Tridentinus”.
Così ho pensato di dedicargli un piccolo, ma solo per la dimensione, orologio solare.
Motto
“Un pino per Pino”
Un asse di pino in ricordo di “Pino” Tavernini.
Descrizione
Si tratta di un orologio solare a quadrante polare non declinante. Significa che il piano dove sono segnate le linee orarie è parallelo all’asse di rotazione terrestre ed orientato esattamente sulla direzione est-ovest.
L’inclinazione del piano è uguale alla latitudine della baita.
Lo Stilo, anch’esso ‘Polare’, (sul suo prolungamento si trova quasi esattamente la Stella Polare) è un tondino di acciaio sostenuto da due supporti in ottone e la sua ombra proiettata indica le ore.
Al centro del tondino un dado funge da gnomone la cui ombra indica lo zodiaco gnomonico.
La particolarità degli orologi solari come questo è quella di avere le linee orarie parallele allo stilo.
Così ho pensato di dedicargli un piccolo, ma solo per la dimensione, orologio solare.
Motto
“Un pino per Pino”
Un asse di pino in ricordo di “Pino” Tavernini.
Descrizione
Si tratta di un orologio solare a quadrante polare non declinante. Significa che il piano dove sono segnate le linee orarie è parallelo all’asse di rotazione terrestre ed orientato esattamente sulla direzione est-ovest.
L’inclinazione del piano è uguale alla latitudine della baita.
Lo Stilo, anch’esso ‘Polare’, (sul suo prolungamento si trova quasi esattamente la Stella Polare) è un tondino di acciaio sostenuto da due supporti in ottone e la sua ombra proiettata indica le ore.
Al centro del tondino un dado funge da gnomone la cui ombra indica lo zodiaco gnomonico.
La particolarità degli orologi solari come questo è quella di avere le linee orarie parallele allo stilo.

21-pino.pdf | |
File Size: | 230 kb |
File Type: |