LA BAITA DELLE MERIDIANE
  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere

Mara & roberta jdung

meridiana | 2022 | COSTA CORTU' (TN)

Giongo

Premessa
Jdung: Molte persone, attorno al 1300, vennero dal nord Europa a coltivare le terre dell’altopiano abitando in baracche vicino al paese di Lavarone. Essendo giovani venivano chiamati dai residenti Jdung, pronunciato Gionghi dando così il nome al paese del villaggio ed ai loro discendenti di cui faccio parte.
Costruzione
Le due belle e robuste assi di noce, nogara in trentino,  regalatemi dal mio cognato piacentino Giannino, sono state la base per costruire due orologi solari. Creata una base in ferro per poterle mantenere verticali, due pioli di scala in legno sorreggono una piccola sfera distante 10 cm dal quadrante che ha la funzione di gnomome.
Ortostilo
E’ la distanza ortogonale al quadrante tra questo e lo gnomone, in questo caso 10 cm. Lo gnomone è costituito da una pallina in legno in un filo verticale sorretto da due colonnine di legno orizzontali.
Utilizzo
Progettata per funzionare con il quadrante perfettamente rivolto a Sud
Motto  
Jdung – Giovane in cimbro.

Foto
42_jdung.docx
File Size: 464 kb
File Type: docx
Download File

Baita delle Meridiane by Mauro Giongo is licensed under CC BY-NC 4.0

  • Home
  • Orologi solari
    • La prima
    • A Lucia
    • Della Grande Guerra
    • Costarte
    • Di Ilaria
    • Modigliani
    • Dell'orto
    • De l'of
    • Del seciar
    • Le giovani sorelle
    • Alla fontanella
    • Ricordo di Pino
    • Aspettando
    • Ombra della sera
    • El botesel de l'asè
    • Canoniche
  • Le Meridiane
    • Punto Gamma
    • A riflessione
    • De Traozén
    • Del casel
    • Della baitela
    • Meri e Diana
    • Pensata, anzi riflessa
    • Del Marchese
    • El "Taolòn"
    • Armilla
    • Le giovani sorelle
    • Scalar
  • Altro
    • Scuole De Gaspari
    • Di che segno sei?
    • Pendolo di Foucault
    • Orologio ad acqua
    • Correzione Giusta
    • Indicatori
    • Le Buse de San Giacom
    • Mira la stella
    • Buso dele trapole
    • Della Sat
    • Cime Orarie
    • Cartolina
  • Informazioni
    • Chi sono
    • La Baitela
    • Contatti
    • Da leggere